Tappa 2 – El Bolson – El Cholila
Tot Km 79,56 Km
Tempo di Pedalata effettivo 06.08.55
Velocità Media 12,9 Km/h
Dislivello 1588 m
Distanza Percorsi salita 37,30 Km
Altitudine massima 785 msl
Pendenza Media 4%
Pendenza Massima 20%
Ci troviamo già con le gambe di legno dal secondo giorno dopo la disavventura dell’ostello
Incontriamo il primo sterrato
Percorriamo un pezzo di strada in terra battuta e subito dopo l’inizio dei lavori di asfaltatura della strada
Il fondo stradale è un’asflalto grezzo che si rivelerà poi catrame puro che ricopre completamente le gomme delle nostre biciclette
Quando ce ne rendiamo conto è ormai tardi: abbiamo tirato su tutto il catrame tanto che i pneumatici tasselati diventano delle gomme slick
Torniamo sulla stada sterrata e piano piano per nostra fortuna le gomme si puliscono
Ora siamo davvero in mezzo al nulla! Lo sterrato si fa impegnativo, le rare macchine di passaggio sfrecciano a velocità sostenuta sollevando un gran polverone che a a causa del forte vento laterale e contrario si dissolve velocemente
Lele rompe il portapacchi anteriore e rimedia un passaggio fino a El Cholila su un pick-up alla ricerca di un meccanico che lo aggiusti
Noi proseguiamo faticando non poco con il vento e il fondo a volte sabbioso che porterà Rita e Carla a “straiarsi” rovinosamente ma senza danni fisici o meccanici
Arrivati in paese Lele ,che nel frattempo ha risolto il problema ci guida alla pensione e dopo esserci sistemati andiamo alla ricerca della cena
Fa un freddo cane e tira ancora vento teso e freddo
Troviamo una piccola locanda dove Manuel un simpatico e arzillo vecchietto , un po sordo, insieme a una donna ci preparano carne alla brace insalata e patate fritte
Birra a volontà e bis di tutto per 3 di noi Lele e Alessio ed io vere Cloache in fatto di cibo
Visualizza Tappa2Patagonia in una mappa di dimensioni maggiori