1°Uscita Serale sul Naviglio Martesana

Terza stagione consecutiva da quando ho scoperto che è possibile allenarsi anche in inverno, durante la settimana,al buio, in relativa sicurezza.

Quest’anno più che mai non posso e non voglio  fermarmi , conto di pedalare fino a pochi giorni dalla partenza, utilizzando o la vechia MTB e la BdV(iaggio)  quando avrò imballato per benino la MTB da viaggio.

Partendo da casa a Segrate prendo il Naviglio a Vimodrone fino  a Groppello d’Adda e ritorno : 48,8 km di cui solo i primi 3 all’andata e gli ultimi 3 al ritorno in strada aperta al traffico ma abbondantemente illuminata e sufficentemente larga.

Lungo il Naviglio si alternano tratti discretamente illuminati a tratti totalmente al buio.Il vero problema sono i Runners che nella migliore delle ipotesi, ma molto raramente,hanno la pettorina catarifrangente o una lucina lampeggiante, spesso assolutamente niente , anzi no! la musica a 1000 nelle orecchie si ! così neppure ti sentono arrivare!! Il rischio quindi è quello di arrotarne un paio specie quando procedono affiancati

Fino all’anno scorso avevo attrezzato la bici peggio di un’albero di Natale : due lucine lampeggianti verdi fissate agli steli delle forcelle, 3 faretti bianchi -uno lampeggiante al manubrio e 2 alle forcelle-1 faretto frontale stile minatore fissato al caschetto, fanalino posteriore lampeggiante rosso, pettorina catarifrangente. particolarediluciefaretti

Da quest’anno dispongo di un faretto davvero potente, utilizzato da un partecipante alla Notturna del Ticino , che illumina quasi a giorno per una 15ina di metri.Ho mantenuto un faretto lampeggiante al manubrio e il faretto frontale d’emergenza o per leggere la strumentazione. imgp3206 imgp3210


Il risultato è notevole… sfido chiunque a non vedermi …e da molto lontano!
imgp3217 imgp3213

7 Commenti a “1°Uscita Serale sul Naviglio Martesana”